Le news

Focus

Immagine notizia
La “bagarre” in sanità

“Bagarre”: parola francese che si traduce in italiano con "rissa", "zuffa", "tafferuglio", "baruffa", "mischia". Un “francesismo” poco simpatico, che viene usat... [ SEGUE ]

Immagine notizia
Ricchezza e istruzione “portatrici” di salute

Istruzione e disponibilità finanziarie possano fare la differenza nella traiettoria di salute di ogni individuo. Già da tempo inchieste e report di vario genere... [ SEGUE ]

Immagine notizia
Sei medici italiani rispondono alle critiche di The Lancet  al SSN

Ne avevamo dato notizia in un Focus - pubblicato il 7 gennaio scorso – sul nostro sito. Solo La Repubblica, ad onor del vero, ne riferì in quei giorni. Ogg... [ SEGUE ]

Immagine notizia
Medici di famiglia addio?

Ormai sentir parlare dei problemi della sanità italiana, sembra quasi di udire le arie di quel meraviglioso quanto drammatico “Requiem”, di Wolfgang Amadeus Moz... [ SEGUE ]

Immagine notizia
Solidarietà con il servizio sanitario dell’Ucraina

E’ giusto non dimenticare. Oggi sono 3 anni che è iniziata la guerra in Ucraina, attaccata il 20 febbraio del 2022. Vogliamo solo onorare e compiangere le vitti... [ SEGUE ]

Immagine notizia
Fumata “nera” al vertice governativo sulla Sanità

La sanità al centro di un vertice svoltosi nel pomeriggio di mercoledì 12 u.s. a Palazzo Chigi, per fare il punto sulle tante questioni aperte, a partire dal no... [ SEGUE ]

Immagine notizia
CEI: dall’8 x mille 11 milioni per la sanità dei poveri nel mondo

Scuole, centri sanitari, attività imprenditoriali, percorsi di inclusione sociale: si trasformano in tutto questo i fondi dell’8xmille che i cittadini destinano... [ SEGUE ]

Immagine notizia
Più ombre che luci dal report di CREA Sanità

Se c’era ancora un lumicino d’illusoria speranza in un futuro più roseo per il finanziamento della nostra salute, il Rapporto di C.R.E.A. Sanità “Manutenzione o... [ SEGUE ]

Immagine notizia
Perplessità nel mondo per la fuoriuscita degli USA dall’Oms

L’annunciata fuoriuscita degli Stati Uniti, fortemente voluta dal neo presidente Trump, ha suscitato diverse reazioni nel mondo. Intanto per i modi con i quali ... [ SEGUE ]

Immagine notizia
Gli italiani e la sanità

“Gira che te rigira stamo sempre qui….”. “Gira che ti rigira amore bello” era, come molti di noi ricorderanno, il titolo di un concept album (una raccolta di ca... [ SEGUE ]

Immagine notizia
J’accuse di The Lancet contro la sanità italiana

Non si può certo dire che il nuovo anno, per la sanità italiana, sia iniziato sotto i migliori auspici. A cominciare dalle aspettative deluse dalla Legge di Bil... [ SEGUE ]

Immagine notizia
La Corte Costituzionale sui finanziamenti

Così va l’Italia: per affermare quanto stabilito dalla Costituzione della Repubblica Italiana - la Costituzione, lo ricordiamo per chi non ha memoria, rappresen... [ SEGUE ]

Immagine notizia
Il Papa al convegno Cei: “Prendersi cura di chi cura, nessuno va emarginato in Sanità”

"Prendersi cura di chi cura". Ma, soprattutto, “nessuno va emarginato al punto da non avere cure mediche”. Parole di papa Francesco in difesa di medici, persona... [ SEGUE ]

Immagine notizia
Assemblea Generale per il 60° anniversario dell'Aris

ROMA – “Solidarietà ai medici ed agli infermieri” in sciopero contro la manovra finanziaria del Governo. Rilancio del ruolo della sanità cattolica non profit co... [ SEGUE ]

Immagine notizia
OCSE: urgente investire sulle cure di fine vita

Grido d’allarme dell’OCSE: nel 2019, circa 7 milioni di persone in tutto il mondo avrebbero tratto beneficio da cure di fine vita più adeguate e mirate. L’obiet... [ SEGUE ]

Immagine notizia
L’aiuto della AI per migliorare qualità e quantità della vita

Migliorare la durata e la qualità della vita dei pazienti ottimizzando  le risorse, generare una maggiore aderenza alle terapie e realizzare così un rispar... [ SEGUE ]

Immagine notizia
Gimbe: “Nella Manovra per la Sanità risorse insufficienti, 5,9 del Pil minimo storico”

“Minimo storico”. Non va tanto per il sottile Nino Cartabellotta, presidente del Gimbe, nel bocciare il disegno di legge sulla Manovra 2025 alla voce sanità pub... [ SEGUE ]

Immagine notizia
Allarme dell’OCSE: entro il 2050 oltre 605 milioni di over 65

Allarme dell’OCSE: entro il 2050 gli anziani che avranno bisogno di essere assistiti aumenteranno di due volte e mezzo rispetto agli attuali; secondo il rapport... [ SEGUE ]