Le news

News

Immagine notizia
Campus Bio-Medico - Rimosso un raro tumore di 40 kg, tra i più grandi d'Europa

Un tumore di 40 chili, "uno dei più grandi liposarcomi d'Europa", è stato rimosso nei giorni scorsi a un paziente di 56 anni al Campus Bio-M... [ SEGUE ]

Immagine notizia
Fondazione Don Gnocchi - Lo struggente ricordo degli abbracci con Francesco

“Insieme alle terapie e alle tecniche più avanzate per il corpo, offrite a quanti si rivolgono con fiducia alle vostre strutture le medicine dell’anima, ci... [ SEGUE ]

Immagine notizia
Siglato l’Accordo tra ARIS e UCBM per la formazione

L’ARIS e l’Università Campus Bio-Medico di Roma (UCBM) hanno sottoscritto questa mattina, mercoledì 23 aprile, un Accordo quadro con l’intento di avviare una co... [ SEGUE ]

Immagine notizia
Francesco, il Papa del Vangelo

La sua eredità: pendersi cura degli altri sempre a cuore aperto Chissà cosa direbbe oggi Papa Francesco nel leggere i titoli cubitali con i quali praticament... [ SEGUE ]

Immagine notizia
Istituto Serafico: con la carezza di Papa Francesco nel cuore

E’ rimasto nel cuore dell’Istituto Serafico di Assisi il calore della carezza di Papa Francesco ad ognuno dei ragazzi con disabilità accolti nella struttura, ne... [ SEGUE ]

Immagine notizia
Papa Francesco e l'ARIS: un dialogo di misericordia e solidarietà

Papa Francesco, ha sempre mostrato grande attenzione verso le realtà che si occupano di cura e assistenza alle persone più fragili. Con la nostra Associazione h... [ SEGUE ]

Immagine notizia
Tutto ebbe inizio con quel disarmante “fratelli e sorelle, buona sera!”

“Fratelli e sorelle, buona sera!”. Era la sera del 13 Marzo del 2013, poco piu’ di 12 anni fa, quando papa Francesco dalla Loggia delle Benedizioni della basili... [ SEGUE ]

Immagine notizia
Un ricordo indelebile nella storia dell’ IRCCS Gemelli

Riconoscenza e gratitudine a Papa Francesco della famiglia dell’Università Cattolica Nel giorno del transito al cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia... [ SEGUE ]

Immagine notizia
Il dolore della sanità religiosa per la scomparsa di Papa Bergoglio

Immerso nella sofferenza dell’umanità sino all’ultimo respiro Di Virginio BebberPresidente ARISNon ci sono parole per esprimere il dolore che nasce dal profondo... [ SEGUE ]

Immagine notizia
Corte dei Conti denuncia gli squilibri in sanità

Nonostante l’aumento disposto dalla legge di bilancio, l’importo previsto a copertura del fabbisogno sanitario nazionale standard si conferma, in rapporto al pr... [ SEGUE ]

Immagine notizia
GIMBE: Il SSN sottofinanziato sino al 2028

Il SSN, stando così le cose, resterà sottofinanziato sino al 2028. E’ la previsione del GIMBE, scaturita dall’esame del recente Documento di Finanza Pubblica (D... [ SEGUE ]

Immagine notizia
In Italia 1 infermiere su 3 a rischio burn out

Uno studio recente dell’Università di Genova rivela che su un campione nazionale di 3.200 infermieri, uno su tre è a rischio burn out. Una ricerca internazional... [ SEGUE ]

Immagine notizia
La Pasqua al Serafico: medici e terapisti lavano i piedi ai ragazzi con disabilità

È nella concretezza dei gesti, più che nelle parole, che al Serafico di Assisi il Vangelo prende forma. E nei giorni che preparano la Pasqua quel gesto si fa an... [ SEGUE ]

Immagine notizia
Policlinico Gemelli – Papa Francesco riceve in udienza i medici che lo hanno curato

“Quando comandano le donne, le cose vanno e vanno bene”. E’ con questo encomio solenne che papa Francesco – pur parlando ancora a fatica – ringrazia Elena Becca... [ SEGUE ]

Immagine notizia
 Da 130 associazioni un documento per rilanciare la sanità pubblica

Grido d’allarme della società civile: “Non possiamo restare in silenzio!”  “Escludere la sanità dall’Autonomia Differenziata”. E’ questo il punto piu’... [ SEGUE ]

Immagine notizia
Gli auguri dell’Aris al presidente Mattarella per una “pronta guarigione”

Il presidente padre Virginio Bebber e tutta la famiglia dell’Aris formulano i più sentiti auguri per una “pronta guarigione” al presidente della Repubblica, Ser... [ SEGUE ]

Immagine notizia
In Italia 8 milioni di consumatori di alcool a rischio 

780.000 sono “consumatori dannosi”, cioè che hanno provocato un danno alla loro saluteSono oltre 4 milioni i binge drinker (coloro che bevono per ubriacarsi), 7... [ SEGUE ]

Immagine notizia
Nessuna tregua tra Schillaci e Regioni

Adesso l’oggetto della discordia tra Ministero della Salute e Regioni sono i poteri sostitutivi previsti dall’apposito decreto attuativo previsto dal DL Liste d... [ SEGUE ]