News & Eventi

News

News

Stop” e “bocciature” al Ddl prestazioni sanitarie

Continua la situazione di stallo in commissione Bilancio al Senato sul ddl prestazioni sanitarie, approvato lo scorso 4 giugno dal Consiglio dei Ministri insieme al decreto sulle liste d'attesa. La situazione si fa ora ancora più ingarbugliata dal momento che, in attesa dei pareri su diversi emendamenti accantonati, arrivano anche diverse bocciature su proposte di modifica approvate nelle scorse settimane in commissione Sanità.

Tra le iniziative bocciate il fondo per l'incentivazione dell'acquisto, da parte dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, di servizi o soluzioni digitali per la gestione automatizzata degli appuntamenti e televisite; la previsione di un’aliquota agevolata del 9% per gli "Alimenti a Fini medico Speciali”. Avviso contrario per la riassegnazione al Ministero della salute delle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dall'Antitrust, così come sui poteri sanzionatori dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di pubblicità sanitaria. Stop anche alla trasformazione del corso di formazione in medicina generale in scuola specialistica, all’estensione screening per il tumore seno e al fondo per patologie oculari cronico-degenerative. La motivazione è sempre la stessa: non ci sono le coperture.

Richiedi informazioni