Gemelli Isola – Piantati 100 alberi in tre an...
Cento alberi piantati nel corso degli ultimi tre anni negli ospedali italiani con lo scopo...
L’ARIS riunisce istituti socio-sanitari gestiti da enti e congregazioni religiose. Formalmente è nata il 5 agosto del 1963. Tuttavia la sua realtà affonda le radici nella plurimillenaria tradizione cristiana del vivere in comunità. Ed il comando di Cristo “Curate infirmos” assunto sin dalle prime comunità apostoliche, resta ancor oggi la missio specifica di tali opere, strutturata in diverse attività caritative ed assistenziali che si traducono in Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, Ospedali Classificati, Centri di Riabilitazione, Case di Cura, Residenze Sanitarie Assistenziali. Ciò che caratterizza le Istituzioni associate è la scelta del “no profit”.
Sin dalla legge n. 132/68, la cosiddetta legge Mariotti, che dette vita alla prima riforma sanitaria in Italia Paese, le strutture associate sono considerate parte integrante del sistema salute del Paese, con gli stessi diritti e gli stessi doveri delle strutture socio-sanitarie pubbliche.
Leone XIV alla FAO: “L’uso della fame e lo spreco di cibo come armi di guerra è un crimine”