Liriche, poesie, disegni, fotografie. Spira aria di grande creatività artistica intorno alla seconda edizione del Premio “Goffreda Scuccimarra” organizzato dalla Fondazione Istituto Antoniano venerdì 9 maggio prossimo presso la sede di Via Madonnelle 15 a Ercolano (NA), dove si terrà l’attesissima cerimonia di premiazione tra i finalisti che hanno partecipato all’evento. Il concorso – si legge in una nota - dedicato alla memoria del dottor Goffredo Scuccimarra, figura di riferimento per la sua dedizione ai più fragili e per il suo impegno scientifico e sociale, ha raccolto centinaia di opere provenienti da studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado dei comuni di Portici, Ercolano, San Giorgio a Cremano e San Sebastiano al Vesuvio. Le categorie in gara includevano racconti, poesie, disegni e fotografie, tutte incentrate sul tema degli anziani, con l'obiettivo di valorizzare la memoria, la saggezza e il ruolo fondamentale delle persone anziane nella società contemporanea.
La giuria ha selezionato 50 finalisti che, con sensibilità e creatività, hanno saputo raccontare storie di nonni, mani intrecciate, ricordi custoditi e case che “profumano” di passato. Le opere finaliste saranno protagoniste della cerimonia di premiazione, durante la quale verranno annunciati i nomi dei vincitori. “Vogliamo dare voce a chi spesso viene dimenticato – ha dichiarato il presidente della Fondazione, padre Giuseppe De Crescenzo –. Gli anziani rappresentano la nostra storia vivente. Questo Premio è un gesto di gratitudine e ascolto verso di loro, un modo per restituire valore e visibilità alle loro esperienze”. La Fondazione Istituto Antoniano, attraverso questa iniziativa intende promuovere e diffondere – sottolineano gli organizzatori - la cultura della solidarietà e della prossimità, sensibilizzando le nuove generazioni sull'importanza del legame intergenerazionale e del rispetto verso gli anziani.