News & Eventi

News

News

Campus Bio-Medico – Il “grazie per la collaborazione” dell’Ispettore della Sanità Militare

“Grazie per la collaborazione e per tutto quello che fate in materia di prevenzione e cura, anche nell’ambito della sanità militare”. Sono le parole di elogio e condivisione alla Fondazione del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma espresse dal tenente generale Carlo Catalano, Ispettore generale della Sanità Militare, durante la visita al nosocomio cattolico di Trigoria. Accolto da Paolo Sormani, direttore generale e amministratore delegato dell'Istituto, e da Massimo Maria Caneva, responsabile del Programma Health & Diplomacy, il generale Catalano ha espresso la sua” gratitudine” per “la costante collaborazione e il prezioso supporto fornito nel corso degli anni dal Polo universitario”, in virtù di un accordo siglato in precedenza con i vertici del ministero della Difesa.

Durante l'incontro, durante un briefing illustrativo sono state messe  in evidenza l'organizzazione e le principali attività del Campus, sottolineando – si legge in una nota – “i significativi risultati raggiunti”. È stata delineata, inoltre, la volontà dell'Università di continuare ”il percorso virtuoso intrapreso, potenziando le sinergie tra Sanità Militare e Sanità Civile”. L'obiettivo comune – è stato sottolineato durante gli interventi - è la creazione di un sistema integrato in grado di valorizzare le competenze professionali e rispondere adeguatamente alle esigenze assistenziali e di ricerca del personale e dell'utenza, “contribuendo così al miglioramento degli standard già elevati della Sanità Militare”. Il generale Catalano ha concluso ringraziando per l'accoglienza riservata e ha ribadito la sua “disponibilità a proseguire congiuntamente nelle collaborazioni, mirate a consolidare il rapporto lavorativo e raggiungere nuovi obiettivi condivisi”.

Richiedi informazioni